IIS Gemelli Careri Oppido Mamertina
Oppido Mamertina (RC) - Taurianova (RC)
Vai alla scuolaCircolari
Cessazioni personale della scuola con decorrenza 1_9_2026
Comunicazione attività propedeutiche alle giornate FAI – Oppido Mamertina 11 e 12 ottobre 2025
Polizza assicurativa integrativa – a.s. 2025/2026
Elezioni del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale della Calabria del 5 e 6 ottobre 2025
Orario provvisorio delle lezioni dal 29/09/2025
Informativa sul divieto di assumere o somministrare alcolici sul posto di lavoro
Presentazione del progetto promosso dalla delegazione FAI di Reggio Calabria – 29 settembre 2025
Piano annuale delle attività del personale docente – a.s. 2025/2026
Partecipazione alla manifestazione promossa dalla Coldiretti – Palermo 25 e 26 settembre 2025
Comunicazione piano intervalli – a.s. 2025/2026
Riunione Commissione uscite didattiche, visite guidate e viaggi di istruzione
Orario provvisorio delle lezioni dal 22/09/2025 al 26/09/2025
Svolgimento delle attività di tirocinio presso l’Istituto
Riunione delle Funzioni Strumentali al P.T.O.F.
Decreto conferimento incarico di Funzione Strumentale al P.T.O.F. – a.s. 2025/2026
SNV – Somministrazione del Questionario Docente
Convocazione del Nucleo Interno di Valutazione
Riunione Direttore dell’Azienda agraria e del gruppo di supporto
Riunione Responsabili di laboratorio
Assistenza educativa e alla comunicazione – a.s. 2025-2026
Ripubblicazione Graduatorie Definitive III fascia A.T.A.
Orario provvisorio delle lezioni – a.s. 2025/2026
Pubblicazione del “Regolamento sul divieto di utilizzo dello smartphone durante l’orario scolastico”
Avviso disponibilità ore eccedenti – a.s. 2025/2026
Avvio delle attività didattiche e “Welcome Day”
Decreto di costituzione e convocazione Commissione Funzioni Strumentali al P.T.O.F. – a.s. 2025-2026
Gestione dell’organico dell’autonomia e assegnazione dei docenti alle classi – a.s. 2025-2026
Graduatoria definiva A.T.A. as 2025/26
Atto di indirizzo al Collegio dei Docenti per l’aggiornamento annuale del P.T.O.F. a.s. 2025-2026
Criteri di deroga al limite delle assenze per la validità dell’anno scolastico – a.s. 2025/2026
Esoneri dall’attività pratica di Scienze motorie e sportive – a.s. 2025/2026
Desiderata A.T.A.
Somministrazione farmaci in orario e in ambito scolastico – a.s. 2025/2026
Sede svolgimento del secondo Collegio dei Docenti
Avvio relazioni sindacali – a.s. 2025-2026
Convocazione del Consiglio di Istituto
Seconda convocazione del Collegio dei Docenti – a.s. 2025/2026
Informativa in materia di sicurezza rivolta al personale
Pubblicazione Graduatorie definitive di Istituto I-II-III fascia docenti a.s. 25/26
Rimodulazione calendario esami di idoneità/integrativi ITCG e IPA – a.s. 2025/2026
Decreto di surroga del membro della componente Genitori del Consiglio di Istituto – a.s. 2025/2026
Avviso incarichi di Funzione Strumentale al P.T.O.F. – a.s. 2025/2026
Notizie
Notizia del 24/03/2025
Orientamento in Uscita Classi Quinte I.P.A.
Notizia del 18/10/2024
Email Istituzionali
Notizia del 18/10/2024
Sciopero del 18 ottobre
Notizia del 11/10/2024
Assemblea Provinciale UIL
Notizia del 30/08/2024
Bandi Erasmus
Notizia del 30/08/2024
Convocazione Collegio Docenti
Servizi
La didattica
La nostra offerta formativa
A.S. 2023/2024

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
Il percorso del Liceo Scientifico predilige l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
Opera nell’ambito dell’area Logistica, nel campo delle infrastrutture, delle modalità di gestione del traffico e relativa assistenza.
L'indirizzo Informatica e Telecomunicazioni prepara lo studente nell'analisi, installazione e gestione di sistemi informatici e di telecomunicazioni
Corso serale per Adulti dell'I.T.I. di Oppido Mamertina
Il Perito in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze specifiche nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali
L’articolazione Sistemi Informativi Aziendali prevede il potenziamento dello studio dell’informatica gestionale, integrando le competenze dell’ambito economico.
L'indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio affronta lo studio dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nell'industria delle costruzioni
Agricoltura e sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane
Corso serale per Adulti dell'I.P.A.A. di Taurianova
0